Conto alla rovescia per la notte dei ricercatori: incontri ed eventi in tutta Italia per la SHARPER NIGHT 2019, il 27 settembre 2019.
Ibridamente con l’Università di Macerata partecipa all’evento! Fra le iniziative, Ibridamente supporta gli eventi a cura del gruppo Memorie e Digital Humanities (Stefano Pigliapoco, Paola Ciandrini, Eleonora Luzi, Gioele Marozzi, Federica Marti):
La luna sopra Berlino
Gli archivi svelano la storia: l’allunaggio del 1969 e la caduta del muro di Berlino raccontati dal cartoon Leonardo da Vinci, uomo oltre i muri, immaginifico creatore di macchine volanti.
Orario: 19:15-19:45
Luogo: Macerata, piazza Cesare Battisti
Archivi e multidisciplinarietà
Il documento archivistico: giochi ed esercizi per comprendere archivi, metadati e divertirsi apprendendo.
Orario: 18:30-23:00
Luogo: Macerata, via Antonio Gramsci, corner giallo
Tre, Due, Uno, Archivio! – laboratorio per bambini
Giocare, apprendere, costruire … un documento archivistico.
Orario: 19:00-19:50
Luogo: CreaHub, via Antonio Gramsci 29
Credits SHARPER NIGHT 2019 Ibridamente e Memorie e Digital Humanities:
- Pri.Banks – brochure e QR Code
- Archivio storico Fondazione Corriere della Sera – ricerca iconografica
- ICAS94 – materiali per il laboratorio dedicato ai bambini e omaggi
Grazie al team di menti ibride che ha contribuito alla realizzazione di poster, brochure, video, QR Code oltre ai gadget per il laboratorio dedicato ai bambini. Un particolare ringraziamento alle menti ibride Lorenzo Frignati (Pri.Banks), Francesca Tramma (Archivio storico Fondazione Corriere della Sera), Gabriele Brambilla (ICAS94) e Guglielmo Foti (impaginazione) per aver creduto nel nostro progetto e averci supportato nella realizzazione.