Dal 2020 Ibridamente ha supportato la realizzazione e l’ideazione di streaming per progetti, iniziative e convegni in tema archivi.
- Dal documento all’archivio: viaggio nel digitale, progetto e sistemi, con Archivio di Stato di Bologna e Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica (19 aprile 2021)
- Le dirette di BaSe Bacheca Semilogica (gennaio – giugno 2021)
- Le iniziative live dell’Archivio di Stato di Milano e della Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica (gennaio – giugno 2021)
- Canvas Home Edition (giugno 2020), con Biblioteca universitaria di Pavia, Università di Macerata (Master FGCAD, Scuola di Dottorato e curriculum Memorie e Digital Humanities del corso di dottorato in Studi linguistici, filologici e letterari) e il patrocinio di ANAI Lombardia
- Testimonia. Fonti orali e archivi sonori (9 giugno 2020), con ANAI nazionale
- Hackathon Archimista (giugno 2020), con ANAI Lombardia, ANAI Marche, ANAI Toscana
- PINK. Rappresentazioni femminili e donne graphic designer (maggio – giugno 2020), con CDPG di AIAP Associazione italiana design per la comunicazione visiva, Fondazione Arnoldo e Alberto Mondadori, Laboratorio Formentini per l’editoria, Università di Macerata (Master FGCAD, Scuola di Dottorato)
- Catturare le parole. Gli archivi di radioradicale, con Radio Radicale e Archivistica Attiva
- Le iniziative live dell’Archivio di Stato di Milano e della Scuola di archivistica, paleografia e diplomatica (aprile – novembre 2020)